Nell’immagine si vede un coniglio che esce dal guscio di una lumaca. Sono raffigurati due concetti diametralmente opposti: la velocità e la lentezza, di cui il coniglio e la lumaca ne sono i simboli. Festina lente vuol dire: affrettati lentamente.
PESCI MORTI
Non seguire quella corrente che trascina con sé pesci morti
Con la frase non seguire la corrente ci riferiamo a coloro che fanno parte della stessa fede e che seguono il pensiero prevalente degli oppositori. Si tratta di una tendenza a considerare corretta l’opinione della maggioranza e che viene sfruttata, facendo leva sui pregiudizi e i sentimenti.
I BALLERINI del cielo
Ovvero la forza della compattezza
LO STORMO a cui ci riferiamo è un gruppo compatto di uccelli in volo
Almeno una volta nella vita ci è capitato di rimanere stupefatti di fronte allo spettacolo di uno stormo di uccelli che volteggia in cielo come un corpo di ballo, così compatto da sembrare un singolo uccello.
«Un’equazione non può avere significato per me, a meno che non esprima un pensiero di Dio»
Equazione significa letteralmente «uguagliare». Si adopera per indicare il rapporto di uguaglianza o corrispondenza di valore ed è frequente nella matematica. (Es. dire 8 arance è come dire 5 arance + 3 arance, oppure 6 arance + 2 arance; 7+1; 4+4)
Equazione nel senso che si equivalgono, che c’è una corrispondenza. Risolvere un’equazione significa individuare l’insieme di tutte le sue soluzioni.