Ci sono due tipi di scettici: quello che esclude le verità assolute e quello che non crede a nulla a prescindere. Il termine scettico deriva da una parola greca tradotta “esaminare, osservare”.
Invece il nome bereano allude ai cristiani dell’antica città macedone di Berea, dei quali si dice negli Atti degli Apostoli 17: 11 che esaminavano “attentamente le Scritture ogni giorno per vedere se le cose stavano veramente così”.