Cari fratelli, credete che la depressione non sia un problema che riguardi i Testimoni di Geova? Vi sbagliate di grosso, la malinconia colpisce coloro che maggiormente soffrono una guida autoritaria.
Dal 4 al 6 dicembre, in occasione della XVII Settimana di Alti Studi Rinascimentali, si è tenuto presso i Palazzi Schifanoia e Bonacossi di Ferrara il convegno: La “Melencolia” di Albrecht Dürer cinquecento anni dopo (1514-2014), che ha visto la partecipazione di noti studiosi di fama internazionale.
Il convegno è stato inaugurato da Marco Bertozzi, direttore dell’Istituto Studi Rinascimentali di Ferrara e dal filosofo Massimo Cacciari. Secondo Bertozzi, alcune testimonianze danno per certo il passaggio di Dürer nella città ferrarese durante il suo viaggio in Italia tra il 1505 e il 1507. Fra le collezioni di stampe, di proprietà dei Musei Civici ferraresi, è conservato un esemplare di Melencolia I.