Perché “I due amici”, “La tempesta” e “I tre filosofi” sono considerate grandi opere enigmatiche? Anche l’artista che le ha dipinte, nonostante sia famoso in tutto il mondo, è uno dei personaggi più enigmatici della storia dell’arte.
Di Giorgio da Castelfranco, detto “Giorgione” per la sua alta statura fisica, si sa ben poco. Fu sfuggente, inafferrabile e misterioso: un mito. Di fronte ai suoi quadri le domande sono molte e le risposte mai certe, solo ipotesi. Perché questi tre quadri dovrebbero interessarci?