Le persone chiuse, silenziose e implacabili, impiegano più tempo e più fatica degli altri ma centrano sempre l’obiettivo
Titolo e sottotitolo sono di Libero del 6 agosto 2020, mentre l’articolo è a firma del direttore Vittorio Feltri, che con la sua originalità e solita ironia scrive pregi e difetti delle persone timide. (Vedi articolo in basso)
Si calcola che al presente circa metà della popolazione manifesta timidezza quando si relaziona con altri individui. Paradossalmente, la tecnologia ci consente da una parte di evitare conversazioni imbarazzanti vis-à-vis e dall’altra fa diventare più timidi.