I responsabili delle comunità dei tdG, i cosiddetti anziani, devono essere capaci di dare appropriati consigli spirituali e in una certa maniera anche psicologici sui problemi cui vengono interpellati dai fratelli che ne soffrono.
Intanto, bisogna precisare che c’è una notevole differenza tra il peccato e la debolezza patologica. È importante distinguere tra un proclamatore che soffre di disturbi psicologici e un proclamatore che sta attraversando un periodo difficile di prove spirituali.
Chi ha problemi nervosi, in genere, manifesta sintomi di angoscia e di tormento, diventa molto scrupoloso nel suo modo di parlare e di fare. Invece il peccatore prova piacere in ciò che fa o ha fatto. Sostituisce Dio con il piacere, con il denaro, con il potere, e lo fa per un interesse egoistico. Comprendere questa differenza aiuta a non creare sensi di colpa inutili ai fratelli e ad aiutarli al meglio.