Non esiste nessuna inattività spirituale.
L’aereo è atterrato in orario a Milano Linate. Il cielo è plumbeo. Fuori c’è la fermata del pullman, direzione S. Babila a due passi da Palazzo Reale, in Piazza del Duomo. La mostra è al primo piano. Un grande tappeto rosso ricopre lo Scalone d’Onore. Alzando lo sguardo si può ammirare il luminoso affresco che abbellisce la volta. E’ rappresentata la luce che mette in fuga il buio e gli spiriti delle tenebre. E’ l’auspicio di Milano a tutti quelli che cercano la luce spirituale. Salire nella luce del cielo è il tema ricorrente della giornata. Gli ampi saloni ospitano più di 200 opere di tradizioni russe, cultura ebraica e avanguardia francese.