Molti che sono ostili ai tdG hanno capito la nuova logica digitale per estremizzare le loro idee sul web. Una volta c’era la carta stampata e i volantini come mezzi per diffondere le loro opinioni. Ma non erano strumenti efficaci né per raggiungere un buon numero di persone né per avere o divulgare informazioni di prima mano.
Erano i tempi di singole iniziative o di piccoli gruppi associati agli ultras della Chiesa Cattolica. Oggi, con il progresso tecnologico nel campo della comunicazione i tempi sono cambiati. Un oceano di informazioni sommerge chi vuole conoscere cosa, dove e quando sui tdG. Gruppi agguerriti e organizzati in comunità virtuali parlano sempre di più delle loro storie e manifestano liberamente le loro opinioni sull’organizzazione. Desolante è che a farlo in negativo sono anche gruppi della stessa religione dei tdG.