In senso scientifico l’entropia è una graduale degenerazione di un sistema verso il disordine. Nella teoria dell’informazione indica la scarsità di informazione, ciò che impedisce la chiarezza e l’unicità.
Il termine è utilizzato in varie scienze per indicare concetti elaborati in contesti diversi tra loro. Esiste anche l’entropia artificiale che ha a che fare con l’uomo e la natura, il cui risultato è quello di aggiungere disordine al disordine. Metaforicamente si può paragonarla al Diavolo. Ci sono casi in cui il termine serve a evidenziare un messaggio che si presta a diverse interpretazioni, come ad esempio quella di alcuni passi della Bibbia. In alcuni casi non saper comunicare con trasparenza ha fatto allontanare alcuni proclamatori dalle congregazioni.