Di solito l’ultimo capitolo di un libro è sempre quello più interessante, perché non solo si capisce il senso dell’intera storia, ma anche perché vengono svelati i segreti di tutto il racconto. Così è la vecchiaia, ultimo capitolo della propria esistenza.
Posts Taggati ‘vecchiaia’
Dio con la barba e i capelli bianchi
«Continuai a guardare: furono collocati dei troni e l’Antico di Giorni [“uno avanti (o anziano) nei giorni”] si sedette. La sua veste era bianca come la neve, e i suoi capelli erano come lana pura». Daniele 7:9, 10.
Questa del Dio con la barba e i capelli bianchi è una riflessione sull’invecchiamento nella società contemporanea, ossessionata dal giovalinismo e dal mito del corpo perfetto. Il tempo scorre inesorabile in una sola direzione: avanti. Non è concesso guardare dietro, c’è il rischio di finire come la biblica moglie di Lot o come Euridice, la bella moglie di Orfeo. L’umanità sembra in preda alla frenesia del domani, dimenticandosi ben presto del suo passato. Le nuove generazioni fanno fatica a ricordare ciò che altri sono stati prima di loro. Succede questo anche nelle congregazioni?