La partecipazione al dolore altrui intenerisce e coinvolge i sentimenti. In questa situazione, è facile farsi trascinare schierandosi da una parte per giustificare un comportamento e condannarne un altro.
La comprensione è messa in relazione con la capacità di mostrare benevolenza verso le colpe, gli errori, i difetti altrui. Più spesso, con il comprendere l’animo, i sentimenti, le circostanze e i motivi che spingono una persona a compiere un’azione. La giustificazione riguarda le parole e le ragioni addotte per giustificarsi, spiegarsi e motivarsi.