Bibbia e Verità
- Come possiamo sapere se un testimone dice la verità? / prima parte
- Come identificare il testimone colpevole / seconda parte
- Perché la memoria è importante per stabilire se certe storie raccontate sono vere o false? / terza parte
- Quanto una storia o un’informazione è attendibile/quarta parte
- Credere o sapere? L’illusione della conoscenza
- Gli illusi della conoscenza biblica
- Non c’è cosa peggiore di compiere un abuso usando in modo scorretto la Bibbia
- Una Bibbia, tante interpretazioni
- In ogni libro vivono molte anime
- Ricorda i giorni passati nella «verità»
- Senza amore non c’è verità
- La virtù del dubbio contro i presuntuosi della verità
- Dire la verità e non essere creduti
- Rinunciate a pensare di essere i detentori della verità
- Ma la verità ci emoziona ancora?
- Presentazione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
- La VERITA’ ci rende accorti nel pensare e nell’agire
- Fate come gli alberi
- A Dio appartiene la verità, a noi la RICERCA della verità
Opinioni e convinzioni:
- Perché è difficile capire cos’è verità?
- Opinioni o convinzioni? Psicologia e comportamento di un tdG
- Le opinioni non si condannano, si discutono
- Cambiare opinione è sbagliato?
- Quot homines tot sententiae
- Punti di vista
- Chi sa dubitare delle sue opinioni si rende una persona migliore
- Ti fidi della percezione che hai della verità?
- Smetti di tormentarti e vivi la tua vita
- Anatomia di un apostata