Non sappiamo se Albert Einstein fece questa dichiarazione perché sapeva che il pregiudizio ha che fare con pensieri e sentimenti ben radicati.
Atomo vuol dire “indivisibile” e in passato si pensava che fosse impossibile dividerlo. Oggi è possibile dividere l’atomo, ma non il pregiudizio.
Siamo sicuri, perché “non c’è uomo che non pecchi” (1 Re 8:46). Per quanto desideriamo il bene, il male è presente in noi e per questo facciamo “ragionamenti dannosi” che portano al pregiudizio. (Romani 7:21; Marco 7:21).
Diffidate di quelle persone che si ergono a difensori dei più deboli, ad apologeti della vostra fede. Costoro, se scrivi ciò che va contro il credo dei TdG, dicono che è la verità, se invece scrivi qualcosa che dà ragione ai TdG, quella è una menzogna.
Molti distorcono di proposito i fatti che non collimano con i loro pregiudizi. Lasciateli cuocere nel loro brodo, ragionare con loro è come cibarsi di brodaglia.