“C’è più felicità nel dare che nel ricevere”
“Se tu e io ci scambiamo un dollaro, restiamo sempre con un dollaro ciascuno. Se invece ci scambiamo le idee, dopo tu ne hai due e io pure”.
La frase riportata sopra è di Dan Zadra, fondatore e direttore editoriale di Compendium, nonché uno dei creativi più importanti d’America.
Scambiarsi una banconota da un dollaro è un atto che nulla toglie e nulla aggiunge. Si rimane come prima: tu hai un dollaro e io pure. Invece, scambiarsi un pensiero fraterno, profondo e confortante è un reciproco, genuino vantaggio per entrambi. Lo scambio di pensiero permette ad ambedue di conservare ancora il proprio pensiero, ma nello stesso tempo si riceve anche quello dell’altro: tu hai adesso due pensieri e io pure. Questo esempio ci fa venire in mente le parole di Gesù: “C’è più felicità nel dare che nel ricevere” (Atti 20:35).
Confrontarsi in modo intelligente, abbracciarsi nello spirito dell’amore, conversare in maniera spirituale con l’inattivo e saper ascoltare la voce del suo cuore, arricchisce la visita pastorale elevandola più che a una semplice relazione infarcita di retorica e ipocrisia. E’ questa la strada intrapresa da inattivo.info: stabilire un ponte che sappia unire due volontà, quella degli anziani di congregazione e quella dei proclamatori inattivi, in apparenza così lontane, in realtà mai così vicine.