Un giro tra i media per cogliere alcuni aspetti importanti, utili per comprendere meglio il problema del calo di fedeli e la preoccupazione crescente dei responsabili delle varie comunità religiose per il continuo vuoto che c’è nelle loro chiese.
La messa è finita: chiese sempre più vuote, nonostante Bergoglio, titolava Repubblica del 21/4/2017. “La messa è sospesa per mancanza di fedeli”, è scritto in un cartello posto fuori dalla chiesa da un parroco di Venezia. Secondo Franco Garelli, autore di “Piccoli atei crescono”, “Se l’offerta rimane di comunità cosiddette “freezer”, [sacerdoti che non riescono a comunicare la forza del Vangelo] con una religiosità formale e con riti poco coinvolgenti, è ovvio che la pratica diminuisce, la gente si disaffeziona […]