Internet offre servizi gratuiti a iosa. Ma quanti sono al corrente che ogni servizio, in apparenza gratuito, ha un suo prezzo? Siamo tutti tracciati e non solo per fini commerciali, ma anche da enti governativi che controllano gesti sospetti.
Posts Taggati ‘tdG’
Cosa ne pensate degli inattivi che vanno in Sala del Regno solo in occasione della Commemorazione?
Bella domanda! Sarebbe appropriato rivolgerla ai canali ufficiali dei testimoni di Geova. È sempre difficile dare giudizi definitivi sugli inattivi senza commettere errori di valutazione.
Comunque, sono in tanti a essere convinti che assistere una sola volta all’anno, come in occasione della Commemorazione della morte di Gesù non sia sufficiente per sopravvivere ad Armaghedon ed entrare a far parte del Nuovo Mondo.
I TdG “inattivi” vanno evitati?
Sono in tanti a porsi questa domanda. Da cosa scaturisce questa preoccupazione? Si tratta di un’invenzione, una scusa, un malinteso, oppure è realmente così?
Alcune congetture nascono da un concetto errato. Si pensa che l’inattivo non partecipando attivamente alle adunanze e al ministero di campo non contribuisca economicamente alle spese dell’organizzazione; abbassa la media del numero complessivo dei proclamatori; diffonde opinioni contrarie al credo del CD; a differenza del disassociato non incorre in provvedimenti giudiziari.
Orientarsi oggi nel web è difficile
Con l’avvento dei social nasce per molti testimoni di Geova attivi e inattivi (e anche altri che lo sono stati) l’esigenza di schierarsi, di dire la propria di fronte a questi cambiamenti inaspettati, forse nel tentativo estremo di non perdere la propria individualità, ai quali avevano perso l’abitudine.
I social stimolano i commenti e inducono a esprimere il proprio pensiero, a volte logico, a volte sconclusionato, altre volte di parte, per cui orientarsi per una scelta ponderata e obiettiva diventa molto difficile.
I social network sono pieni di profili che esprimono le più disparate opinioni. Si è contro questo o quello; a favore dell’uno e il contrario dell’altro.